Benvenuti nel mio parco
Un'Oasi verde nel cuore di Castelfranco Veneto
Il Parco "Natura Park" di Giampaolo Garbuio nasce nel 1998 a Castelfranco Veneto, nella città medioevale del Giorgione,
a due passi dal centro città in una zona residenziale.
Il Parco "Natura Park" di Giampaolo Garbuio nasce nel 1998 a Castelfranco Veneto, nella città medioevale del Giorgione,
a due passi dal centro città in una zona residenziale.
Il parco privato ospita nei suoi 10.000 mq molte specie di piante, buona parte delle quali collocate in zone che riproducono o imitano ambienti naturali.-
Nonostante le limitate dimensioni in esso sono racchiuse aiuole, angoli e percorsi che passo passo riservano nuove sorprese e fanno scoprire ulteriori dettagli.
Buona parte della superficie è dedicata alla specie autoctone, con acer platanoides, carpinus bet., piramidalis, acer saccarinum, olea fragans, fagus selvatica major purpurea pendula, sophora japonica pendula, quercus rubra, quercus robur fastigiata, meta sequoia, carpinus betulus, betulla alba, magnolia gallonsinensis, tilia cordata, cercidiphyllum japonicum, lyquidambar styraciflua, acer palmatum, cornus florida, celtis australis e tante altre.
Nelle aiuole sono collocate:
- piante acidofile quali azalea japonica, rododendro, sckimmia japonica, pieris japonica,
- piante mediterranee: sughera (quercus suber), arbutus unedo, gunii eucalipto, cordiline, olivi, dracene, yucche, …
Al centro del parco è collocato un laghetto che ospita pesci di vario genere tra cui: Carpa Koi e storioni.
In un altro laghetto sono ospitate le tartarughe d’acqua trachemys scripta
Nel parco sono anche presenti gli scoiattoli del nord america
In adiacenza al parco, nel giardino di casa, sono inoltre visibili vari tipi di piante esotiche tra cui:
pianta del pepe, pianta del caffè, cactus e piante grasse di vario genere, euphorbie, papiro egiziano, piante insettivore (aristolochia gigantea), pianta della vaniglia, plumeria rubra, papaya, jackfruit, maracujà, jacaranda, cereus peruvianus…